Se il tuo dilemma è avere un cancello manuale o automatico, non preoccuparti! Di seguito una guida per scoprire come funziona l’apertura di un cancello elettrico e come può semplificare la vita.

Come funziona l’apertura di un cancello automatico?

Immagina la sensazione di poter aprire e chiudere il tuo cancello da remoto con un telecomando con un semplice clic all’interno della tua auto o della tua casa senza dover prendere la pioggia o altre intemperie.

Questo punto potrebbe già bastare per scegliere di automatizzare il tuo cancello per semplificare e rendere migliore la tua normale quotidianità.

Entrando nel dettaglio, per definire il funzionamento del cancello elettrico, è necessario definire le due principali tipologie di cancello:

  • Cancello scorrevole automatico: che presenta un binario su cui si muove un’unica grande anta, che necessita di spazio laterale per consentire l’apertura di un ampio varco;

  • Cancello a battente automatico: è composto da una o due ante che si aprono verso l’interno o l’esterno della residenza.

Entrambi necessitano di alcuni componenti per garantirne il corretto funzionamento:

  • Un pannello o centralina, ovvero il centro dell’impianto a cui arrivano tutti i segnali provenienti dai vari sensori di controllo;
  • Un motore elettrico che può essere singolo o multiplo a seconda del tipo di cancello;
  • Un braccio articolato per cancelli a battente;
  • Un binario per cancelli scorrevoli;
  • Il pistone, che si trova all’interno del braccio meccanico;
  • Fotocellule collegate alla centrale, che rilevano ostacoli e bloccano il movimento di apertura o chiusura;
  • Il telecomando che permette di comandare il cancello a distanza.

Il motore del cancello può essere interrato per una maggiore sicurezza contro danni o esterno utilizzando sistemi elettromeccanici o idraulici utilizzati soprattutto per grandi applicazioni industriali. L’automatismo in caso di mancanza di corrente ha sempre un particolare meccanismo che permette di sbloccare il motore e di muovere l’anta manualmente.

Capire come funziona l’apertura di un cancello elettrico è dunque molto semplice: la centralina riceve il segnale inviato dal telecomando che aziona immediatamente il motore facendo muovere la porta tramite un braccio meccanico dotato di pistone.

I sensori e le fotocellule sono indispensabili perché comunicano alla centrale la presenza di ostacoli che possono causare danni sia alla struttura che a persone o animali che in quel momento stanno attraversando il varco in apertura o chiusura.

Se sei interessato ad installare un cancello automatico o per maggiori chiarimenti e informazioni più dettagliate, contatta il nostro Customer Service.