
Domotica: cos’è e come usarla per il risparmio energetico
Installare un impianto domotico nella propria casa è la soluzione più semplice ed innovativa per risparmiare energia e ridurre il costo delle bollette di luce e riscaldamento.
Infatti un sistema completamente automatizzato, oltre a semplificare la vita quotidiana, evita i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o malfunzionamenti grazie al monitoraggio continuo dei consumi energetici e alla gestione dell’accensione degli elettrodomestici secondo le priorità impostate.
-
Cosa è possibile gestire con un impianto domotico?
Tutti gli impianti che fanno parte del sistema domotico della casa sono personalizzabili secondo le esigenze e le abitudini dell’utente; le possibilità offerte sono molteplici grazie al coinvolgimento di diversi elementi che dialogano tra loro e con l’utente attraverso App e Smartphone. I diversi componenti del sistema sono collegati tra loro e all’unità di controllo attraverso interconnessioni di vario tipo: rete locale, onde convogliate, onde radio, bus dedicato etc..
Grazie all’utilizzo di apposite interfacce, è possibile connettere le apparecchiature che compongono i seguenti impianti:
- Elettrico e illuminazione;
- Riscaldamento/climatizzazione;
- Antintrusione e controllo accessi;
- Rivelazione fumi;
- Irrigazione;
- Citofonia;
- Videocontrollo.
La totale integrazione tra le diverse funzioni presenti permette inoltre la creazione di un insieme di azioni eseguibili contemporaneamente ed attivabili semplicemente con un unico comando da pulsante a parete o da telecomando. Climatizzazione, illuminazione, motorizzazioni sono solo alcune delle funzioni principali che possono essere automatizzate in una casa intelligente. Tra le applicazioni pratiche più diffuse sono:
- Accensione e spegnimento automatico delle luci al passaggio delle persone;
- Controllo della climatizzazione tramite contatti magnetici collegati direttamente agli infissi;
- Spegnimento automatico di tutti i dispositivi in standby;
- Automazione di tapparelle, porte e cancelli;
- Controllo dei carichi di corrente per risparmiare sull’energia ed evitare i blackout;
- Termoregolazione dell’ambiente;
- Videofonia tra le varie stanze e impianto sonoro;
- Controllo degli elettrodomestici da remoto;
- Irrigazione automatica del giardino, regolata in base a orari e clima;
- Sistemi di allarme, che rilevano anche le fughe di gas, il fumo o un eventuale allagamento nell’abitazione, e di videosorveglianza.
-
I vantaggi di un impianto domotico
Scegliere di installare un impianto domotico presenta molteplici vantaggi. In particolare, i principali sono:
- Favorisce il risparmio energetico, poiché le fonti energetiche vengono gestite in modo automatizzato e razionalizzate;
- Rende la vita più smart, consentendo il controllo a distanza degli ambienti interni ed esterni;
- Le interfacce sono user friendly, quindi intuitive ed accessibili a tutti;
- Ha un impatto sul valore dell’immobile, aumentandone il valore.
Investire sulla domotica significa non solo migliorare la qualità della propria vita, ma anche compiere un grande gesto di amore verso l’ambiente ed un futuro più sostenibile.
Se ti interessa installare un impianto domotico nella tua abitazione, contatta il nostro customer service.
Condividi questo articolo