L’automazione dei cancelli è un dettaglio fondamentale nelle casa e negli edifici moderni per valorizzare e rendere più confortevole l’ambiente grazie alla comodità offerta dall’automazione.
-
Cos’è l’automazione cancelli?
L’automazione cancelli è un sistema dove la movimentazione è affidata ad un motore che permette l’apertura e la chiusura del cancello a distanza attraverso l’invio di un segnale, captato dalla centralina, che aziona tutto il sistema di apertura. Questo meccanismo è largamente diffuso grazie alla praticità, alla funzionalità e alla sicurezza che offre.
I componenti necessari per l’automazione cancelli sono:
- Motore: può essere singolo o doppio, a seconda delle dimensioni e del peso del cancello;
- Centralina elettrica: è il cuore del sistema che riceve i segnali per azionare o arrestare l’automazione;
- Fotocellule: rilevano la presenza di una vettura o del passaggio di una persona nei pressi del cancello automatico che sta svolgendo l’azione di apertura o chiusura. Per ogni cancello automatico vengono installate almeno due fotocellule in modo da coprire tutta la lunghezza del cancello e dell’apertura del varco;
- Telecomando: invia segnali alla centralina permettendo l’apertura o la chiusura del cancello.
-
Caratteristiche tecniche da considerare
Fondamentale nella scelta di un automazione è considerare le misure del cancello automatizzato, nonché il suo tipo di apertura. La lunghezza e il peso delle ante sono dei fattori particolarmente determinanti.
In base alla loro destinazione d’uso, i cancelli elettrici, a prescindere dalle loro caratteristiche fisiche, possono essere:
- A uso residenziale: è sufficiente dotarsi di un meccanismo di automazione del cancello relativamente leggero per essere utilizzato giornalmente in maniera limitata;
- A uso condominiale: il meccanismo dovrà essere più resistente per consentire il passaggio di più persone;
- A uso intensivo: come nel caso di aziende o magazzini, che non devono incontrare alcuna difficoltà logistica a trasportare merci sia in entrata che in uscita. Il meccanismo dovrà essere particolarmente resistente.
-
Tipologie di cancelli automatici
Esistono due principali tipologie di cancello:
- Cancello battente: presenta una o due ante in base allo spazio disponibile, che ruotano su un perno centrale aprendo e chiudendo il passaggio della propria vettura; in tal caso, è necessario sgomberare lo spazio antistante per il passaggio, al fine di consentire al cancello di aprirsi liberamente.
- Cancello scorrevole: è composto da un binario su cui le ruote metalliche, disposte per tutta la lunghezza del cancello, ruotano lasciando un ampio varco per il transito dei mezzi; è utilizzato quando si ha bisogno di guadagnare spazio.
-
Accessori fondamentali per l’automazione cancelli
Uno degli accessori necessari per qualsiasi tipologie di automazione cancello è il telecomando per poter effettuare l’apertura e la chiusura del cancello. I kit possono comprendere la colonnina per le fotocellule (oppure un radar), il lampeggiante di segnalazione, dei trasmittenti e dei riceventi, dei sensori d’impatto, dei sensori di arresto e fine corsa e degli strumenti di fissaggio. Due ulteriori accessori inclusi potrebbero essere una batteria di emergenza e un’antenna extra, oltre la chiave, utile per sbloccare il motore del dispositivo nel caso di mancanza di corrente.
-
Normative e sicurezza
Nella scelta di un’automazione cancelli è fondamentale verificare che il sistema rispetti le norme europee UNI EN 12453 e UNI EN 122445. Queste normative stabiliscono tutti gli standard di sicurezza necessari per far sì che l’automazione non sia ritenuta pericolosa in presenza di persone o cose e che avvenga il minor numero di incidenti in fase di apertura o chiusura. Ovviamente tutti i cancelli dovranno essere sottoposti anche a dei controlli con cadenza regolare da parte di tecnici specializzati per assicurarne il corretto funzionamento.
L’automazione cancelli risulta quindi una soluzione molto utile per chi cerca praticità e intende valorizzare i propri edifici. Contattaci se vuoi avere delle informazioni più dettagliate o hai bisogno di richiedere un preventivo. Il nostro customer service sarà pronto a rispondere rapidamente ad ogni tua richiesta.
Condividi questo articolo