Condizioni Generali ECOMMERCE B2B DSA S.R.L.
- DISPOSIZIONI GENERALI
- Il sito web di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni è destinato all’uso da parte di clienti commerciali e non da privati che agiscono come consumatori (“Consumatori”). In ogni caso, nulla di quanto previsto nelle presenti Condizioni pregiudicherà i diritti obbligatori di un cliente che agisca come Consumatore.
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito le Disposizioni Generali) disciplinano la compravendita a distanza, tramite rete Internet, dei prodotti dal sito www.dsasicurezza.com tra DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni e persone fisiche o giuridiche che acquistano prodotti per scopi riferibili alla loro attività imprenditoriale o professionale (di seguito “Cliente”). Tali vendite on line B2B dei prodotti DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni sono regolate, oltre che dalle presenti condizioni generali, pure dalle condizioni particolari di vendita quali, a titolo d’esempio, il prezzo, le modalità di pagamento e consegna, la tipologia del prodotto, etc., di volta in volta prescelte dal Cliente sul Sito.
- Il Titolare del trattamento è la DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni, con sede legale in Avezzano (AQ), Via XX Settembre 319, C.A.P. 67051 P.I.: 01846980660 in persona del legale rapp.te pro-tempore. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
- Le presenti condizioni prevalgono su ogni eventuale precedente accordo intervenuto in forma scritta o verbale tra le parti e possono essere derogate soltanto da successive e specifiche pattuizioni scritte. Qualsiasi ordine di acquisto indirizzato a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni implica l’accettazione, senza riserva, delle presenti condizioni generali, salvo il caso di espressa deroga concessa da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni, che dovrà necessariamente essere rilasciata in forma scritta.
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni è libera di aggiornare, integrare o modificare le presenti condizioni generali di vendita, con efficacia per le vendite perfezionate successivamente alla loro pubblicazione sul sito, che costituisce comunicazione delle modifiche ai Clienti, registrati e non.
2) ANAGRAFICA CLIENTE E DATI PERSONALI
- Il Cliente che intende effettuare ordini di acquisto si impegna, preliminarmente, a fornire tutte le informazioni necessarie affinché DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni possa compilare la relativa scheda anagrafica.
- Il Cliente dovrà inoltrare l’ordine di acquisto seguendo diligentemente e scrupolosamente le indicazioni e le procedure descritte sul Sito.
- Il Cliente si impegna a non cedere a terzi il proprio codice identificativo e la sua password e a conservarli con la massima cura e diligenza, rimanendo l’unico responsabile della loro custodia ed utilizzo. Il Cliente, pertanto, accetta sin d’ora come propri tutti gli ordini inviati a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni con il codice identificativo del Cliente stesso e la sua password, nonché la fattura che verrà emessa con i dati inseriti dal Cliente
- Il contratto di vendita si intenderà perfezionato tra il Cliente e DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni con l’attivazione da parte del Cliente stesso del comando “inoltra l’ordine”, al completamento della procedura. Resta in ogni caso ferma la facoltà di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni di non dare esecuzione all’ordine del Cliente qualora, a seguito di controlli successivi al suo ricevimento, risultino ritardi di pagamento o altri inadempimenti del medesimo Cliente relativi a ordini precedenti; di tale sospensione DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni darà comunicazione al Cliente mediante e-mail, avvisandolo che la sospensione permarrà fino alla regolarizzazione della posizione debitoria del Cliente. Qualora a seguito del ricevimento dell’ordine non emergano ritardi di pagamento o altri motivi legittimanti la sospensione dell’esecuzione dell’ordine, oppure a seguito di regolarizzazione della posizione debitoria del Cliente, DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni invierà al Cliente, all’indirizzo di posta elettronica da questo indicato, una e-mail di conferma dell’avvenuta vendita col riepilogo delle condizioni particolari, delle presenti condizioni generali, nonché dell’informativa privacy.
- Salvo deroghe espresse, le comunicazioni fra le parti che modificano le condizioni contrattuali, come sopra definite, o incidono sull’esecuzione del contratto di compravendita, avranno sempre luogo per iscritto, comprendendo anche le comunicazioni via e-mail in uscita ed in arrivo dalla posta elettronica dell’ufficio vendite di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni.
3) CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
- Le caratteristiche dei prodotti esposti nel sito www.dsasicurezza.com con i relativi codici, sono riportati nelle singole schede descrittive.
- Tutte le descrizioni dei prodotti contenute nel sito web o altrimenti comunicate a qualsiasi acquirente di tali prodotti (il “Cliente”) sono di natura meramente orientativa e non fanno parte del contratto tra DSA e il Cliente.
- La rappresentazione dei Prodotti contenuta nel sito, solitamente costituita dalla relativa immagine fotografica, potrebbe non essere esattamente conforme alle relative caratteristiche, che sono quelle riportate nelle schede descrittive. È possibile, infatti, che i prodotti presentino piccole variazioni di colore o altre differenze dovute alle modalità di acquisizione dell’immagine, alle tecnologie di visualizzazione o ad altri motivi tecnici.
4) ORDINI
- DSA si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine, indipendentemente dal fatto che il pagamento sia stato ricevuto o meno, notificando la mancata accettazione al Cliente per telefono, e-mail o fax entro un periodo ragionevole dalla ricezione dell’ordine. Inoltre, DSA può annullare gli ordini che sono stati accettati dandone comunicazione scritta al Cliente per telefono, e-mail o fax entro un periodo ragionevole dalla ricezione dell’ordine. Nel caso di rifiuto o annullamento di un ordine per il quale è stato effettuato il pagamento, DSA rimborserà l’importo al Cliente entro un ragionevolmente lasso di tempo.
- DSA esegue gli ordini in base alle esigenze del Cliente, ma può fornire prodotti sostitutivi se richiesto dal Cliente, o se il prodotto è stato sostituito dall’ultima versione. Qualora gli ordini non possano essere evasi completamente dal magazzino, il saldo non evaso sarà (a scelta del Cliente) o messo in ordine arretrato per essere evaso quando DSA avrà la disponibilità in magazzino o annullato e rimborsato al Cliente.
- Non è obbligatorio un minimo d’ordine per l’acquisto online, ma il quantitativo finale determinerà l’addebito o meno della spedizione. Gli ordini non necessitano di una formale accettazione da parte di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni, ma saranno considerati da quest’ultima accettati anche mediante inizio di esecuzione. In particolare, l’ordine si intenderà accettato qualora il Cliente non riceva entro il termine di 7 giorni eventuali indicazioni da parte di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni.
- Eventuali richieste di modifica e/o annullamento dell’ordine di acquisto saranno prese in considerazione se comunicate a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni all’indirizzo info@dsasicurezza.com entro le 24 ore successive all’invio dell’ordine. DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni si riserva di non dare corso all’ordine nel caso in cui il Cliente sia inadempiente rispetto ad ordini precedentemente eseguiti da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni.
5) CONSEGNE
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni provvederà alla consegna della merce tramite corriere FedEx – TNT Express, ovvero tramite altro corriere a sua insindacabile scelte, salvo particolari richieste espressamente pattuite per iscritto.
- DSA sarà liberata dalla propria obbligazione al momento della consegna della merce al corriere librandosi da quel momento anche di ogni responsabilità per la perdita o danneggiamento della stessa.
- I tempi di consegna della merce indicati da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni al momento della conferma dell’ordine sono indicativi e le stessa non risponde di ritardi comunque imputabili al fatto di terzi come fornitori, trasportatori, ecc., oppure dovuti a cause di forza maggiore.
- Il costo del trasporto è variabile in funzione al tipo di pagamento selezionato dal cliente e dal peso/volume del prodotto acquistato e sarà, in ogni caso, reso noto al Cliente prima della conferma dell’acquisto, indicandolo separatamente. Il prezzo e le spese di trasporto indicati sono validi fino a modifica, che può essere effettuata da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni in qualsiasi momento anteriormente all’avvenuto pagamento da parte del Cliente. Di seguito le tariffe per la spedizione:
- Per ordini inferiori a €500,00: prezzo fisso di €8,00 + IVA;
- Per ordini superiori a €500,00: porto franco (ad esclusione di spedizioni contenenti batterie, cavi e motori, che verranno trattate privatamente con il Cliente).
6) PREZZO E TERMINI DI PAGAMENTO
- I prezzi dei prodotti sono quelli indicati sul sito web e DSA si riserva il diritto di modificarli in qualsiasi momento senza necessità di preavviso.
- Il prezzo di un prodotto ordinato sarà quello indicato sul sito web di DSA al momento dell’accettazione dell’ordine da parte di DSA, ad eccezione dei prodotti ordinati per la consegna in una data futura specificata (“ordini a termine”). Il prezzo degli ordini a termine può essere modificato da DSA dopo la data di accettazione dell’ordine mediante comunicazione scritta al cliente, facendo salva la facoltà di questi di disdire l’ordine e senza alcun diritto a indennizzi o risarcimenti
- Il pagamento dell’intero prezzo per l’acquisto dei prodotti dovrà essere effettuato con le modalità e le tempistiche indicate nell’ordine di acquisto o nella fattura di vendita, se diverse.
- Il pagamento del prezzo alle scadenze convenute non può essere sospeso né ritardato dal compratore per nessun motivo. Il Cliente non può apporre eccezioni al fine di evitare o ritardare la prestazione dovuta, ogni eventuale sua ragione dovrà essere fatta valere in separato giudizio.
- In caso di risoluzione del contratto per colpa del Cliente, le rate del prezzo già incassate resteranno acquisite da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni a titolo di penale, salvo maggior pregiudizio da questa subito.
- Sono accettate le seguenti modalità di pagamento: carta di credito, carte prepagate, ricevuta bancaria (se previsto dalle condizioni commerciali assegnate al cliente), bonifico bancario anticipato, PayPal, Satispay, Scalapay.
7) CONFORMITÀ E RECLAMI
- Una volta ricevuta la merce oggetto dell’ordine, il Cliente ha l’onere di verificarne l’integrità e la conformità rispetto all’ordine effettuato. Il Cliente dovrà dare atto di ogni contestazione relativa alla non conformità del prodotto sulla bolla di consegna e, successivamente, dovrà comunicarla obbligatoriamente per iscritto entro 7 giorni lavorativi decorrenti a partire dalla data di ricevimento o dal momento della scoperta del difetto o della non conformità del prodotto all’indirizzo e-mail info@dsasicurezza.com.
- Qualora il Cliente non effettui tale comunicazione, si presumerà che i prodotti siano, sotto tutti gli aspetti, conformi all’ordine e privi di vizi palesi, e si riterrà che il Cliente abbia accettato i prodotti. La documentazione di DSA dei prodotti spediti (inclusa la quantità) sarà la prova conclusiva dei prodotti ricevuti dal Cliente, a meno che il Cliente non dimostri il contrario.
- Nessun reclamo a qualsiasi titolo darà diritto a sospensione dei pagamenti, che dovranno essere effettuati per intero sulla parte del prezzo relativa a prodotti non contestati.
10) GARANZIA
- Tutti i prodotti venduti da DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni sono nuovi e garantiti per il periodo minimo previsto per Legge, salvo diversa dichiarazione esplicita nella descrizione del prodotto. L’acquirente dovrà rivolgersi direttamente a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni per eventuali assistenze in garanzia degli stessi. La garanzia applicato ad ogni prodotto è variabile e decisa dal fornitore del prodotto stesso.
- Tali garanzie non si applicano a qualsiasi vizio derivante da un uso improprio, dalla mancata osservanza delle istruzioni del prodotto o da qualsiasi riparazione o modifica effettuata senza il consenso di DSA.
- Fatto salvo quanto precisato in ordine ad eventuali miglioramenti o adattamenti del prodotto rispetto alle caratteristiche espresse sul Sito che non ne pregiudicano la qualità, DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni garantisce la conformità dei prodotti alle caratteristiche tecniche dichiarate e la loro immunità da vizi e difetti, nonché la loro sicurezza secondo gli standard vigenti al momento della loro messa in commercio.
8) RESTITUZIONI
- Il prodotto non conforme può essere restituito a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni nella confezione in cui è stato consegnato, salvo che DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni non dia indicazioni riguardo allo smaltimento dello stesso da parte del cliente.
- Il Cliente dispone di un periodo di 7 giorni, decorrenti dal giorno della consegna del prodotto, per recedere dal contratto fornendo la motivazione del recesso e senza dover sostenere costi diversi da quelli di restituzione del prodotto stesso. La comunicazione deve essere inviata all’indirizzo info@dsasicurezza.com prima della scadenza del periodo di recesso. Ai fini del rispetto del termine per il recesso farà fede la data di ricevimento da parte di DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni della relativa comunicazione del Cliente.
- Il Cliente è tenuto a restituite a DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni il prodotto tramite corriere a proprie spese, senza indebito ritardo e comunque entro 7 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso. Il prodotto deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto; in caso di danni al prodotto imputabili al clienti, sarà addebitato il relativo costo. La predetta somma sarà trattenuta dall’importo del rimborso dovuto.
- Se il diritto di recesso è lecito e conforme alle disposizioni sopra illustrate, DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni è tenuta al rimborso, senza interessi, di tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, ad eccezione delle spese di consegna. Il rimborso avviene entro 14 giorni con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente, salvo diversi accordi con il Cliente stesso. DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni ha diritto di trattenere il rimborso fino all’effettivo ricevimento del prodotto.
9) FORZA MAGGIORE
- Sono assimilati a casi di forza maggiore, che esonerano DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni dall’obbligo di consegnare il prodotto entro i termini di cui alle presenti condizioni (tra le quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si annoverano le ipotesi in cui l’insorgere di un’epidemia, l’accadimento di un cataclisma di rilevante entità, lo scoppio di un grave conflitto locale e/o mondiale et similia abbiano impedito la consegna dei beni venduti o la abbiano ritardata a causa del rallentamento degli scambi transfrontalieri, della riduzione della produzione da parte dei fornitori, degli aumenti dei costi della produzione e/o prezzi dei componenti utilizzati per la messa a punto dei beni di oggetto di vendita o di reperirli in tempo utile et similia) le sorti del rapporto sono disciplinate dalle seguenti clausole.
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni si impegna a comunicare per iscritto al cliente entro 7 giorni dal verificarsi dell’evento di forza maggiore che il contratto si ritiene sospeso e che tale sospensione non dà diritto ad alcun indennizzo. Entro 7 giorni dalla data di cessazione dell’evento DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni darà comunicazione in forma scritta che il contratto riprenderà a produrre tutti i suoi effetti.
- Se la durata dell’evento supera i 30 giorni, il contratto può essere risolto da entrambe le parti tramite comunicazione inviata per iscritto all’altra, senza che nessuna delle due parti possa chiedere il risarcimento dei danni. La risoluzione avrà effetto dal momento della ricezione della comunicazione scritto di risoluzione del contratto. In caso di mancato recapito farà fede la data di compiuta giacenza.
11) RESPONSABILITÀ
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni declina ogni responsabilità in caso di danno verificatosi direttamente o indirettamente sui prodotti distribuiti dall’azienda stessa, non legato ad un difetto di fabbricazione.
12) NORME APPLICABILI E FORO COMPETENTE
- Qualsiasi controversia insorta tra il Cliente e DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni relativa alla validità, esecuzione, interpretazione e cessazione del contratto di vendita perfezionato in forza delle presenti condizioni generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Avezzano.
13) COMUNICAZIONI, INFORMAZIONI E RECLAMI
- Per qualsiasi comunicazione, informazione o reclamo, il Cliente è invitato a rivolgersi a:
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e automazioni
- Via XX Settembre 319
- 67051, Avezzano (AQ)
- Telefono: 0863 441273
- Email: info@dsasicurezza.com
- PEC: dsasrl@legalmail.it
14) MODIFICHE UNILATERALI
- DSA S.r.l. – Distribuzione Sistemi di Sicurezza e Automazioni si riserva il diritto di apportare integrazioni e/o modifiche alle presenti condizioni contrattuali di vendita, che si intenderanno efficaci dal momento della comunicazione al Cliente.
Aggiornato il 1 Febbraio 2022
© Le presenti Condizioni Generali costituiscono un’opera protetta ai sensi della legge n. 633/1941 (“Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”).