La progressiva estensione dell’obbligo di Green Pass e Super Green Pass in quasi tutti i luoghi chiusi, ma anche all’aperto nell’eventualità di assembramenti di persone come fiere, congressi, parche tematici, centri specializzati etc., ha reso necessario l’adottamento di misure e dispositivi per evitare il diffondersi del virus.
Il controllo dell’autenticità, della validità e dell’integrità della certificazione oggi è possibile attraverso l’app messa a disposizione dal Ministero della Salute VerificaC19, ma anche attraverso l’uso di nuovi dispositivi automatici come i lettori Green Pass automatici.
I VANTAGGI DEI LETTORI GREEN PASS AUTOMATICI
I lettori Green Pass automatici sono dispositivi dotati di fotocamera che inquadra il QR Code la cui lettura genera il responso di validità del certificato. I dispositivi di norma consentono di eseguire scansioni multiple dopo ogni rilevazione, senza intervento dell’operatore. In alcuni casi, il riconoscimento può essere collegato a dei meccanismi di sblocco per porte o tornelli.
I dispositivi automatici di lettura e validazione, presenti nel mercato con diverse caratteristiche, consentono di avere un feedback, sia visivo che acustico, dell’esito dei controlli; alcuni dispositivi integrano anche un sensore di temperatura, denominato termo-scanner, segnalando se la temperatura corporea supera i 37.5 gradi.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
- Riduzione dell’investimento del personale necessario per controllare l’accesso ed effettuare la validazione del Green Pass;
- Ove non è presente personale addetto alla verifica, i dispositivi automatici evitano l’interruzione delle mansioni lavorative per il controllo della certificazione;
- Velocizzano il flusso di persone, evitando file ed assembramenti;
- Versatili ed installabili in tutti gli ambienti, come ristoranti, bar, tabaccherie, musei, mense, scuole, cinema, centri sportivi, congressi, fiere etc.;
- Permettono la lettura ed il controllo in tempo reale con velocità di verifica, alta precisione e leggibilità;
- Generano una comunicazione immediata della validazione con indicatori su display, sonori e luminosi;
- Sono conformi alla normativa GDPR: nessuna memorizzazione o trasmissione dei dati.
Consigliamo di acquistare un dispositivo costruito con materiale resistente e con una colonna di controllo all’ingresso, che può essere collocata ad altezza d’uomo per la verifica del certificato, risultando adattabile in diversi ambienti e sostituendo la presenza umana.
La colonna di controllo comprende un’asta che ospita la basetta di alloggiamento del dispositivo di lettura. Non occorrono particolari indicazioni per l’installazione, salvo l’eventuale configurazione di sblocco porte, accessi e tornelli, collegati direttamente al dispositivo una volta validata la certificazione.
Sei interessato? Contatta il nostro customer service per avere maggiori informazioni sugli innovativi sistemi di controllo accessi basati su misurazione della temperatura corporea, riconoscimento facciale e lettura del Green Pass.
Condividi questo articolo