CIAS / ERMUSA30 – Barriera a microonde analogica

CIAS / ERMUSA30 – Barriera a microonde analogica

CIAS / ERMUSA30 – Barriera a microonde analogica

CIAS / ERMUSA30 - Barriera a microonde analogica

ERMUSA30 è una barriera a microonde analogica con antenna parabolica prodotta da CIAS.

Le barriere ERMUSA sono ideali per protezioni esterne ed hanno portate di  30, 60 e 80 metri, molto interessante per uso residenziale e industriale.

ERMUSA è il prodotto ideale per la protezione di grandi corridoi, balconi, gallerie pedonali, porticati, impalcature, perimetri medio/lunghi etc.

La barriera a microonde ERMUSA è costituita da due apparati, uno trasmittente e uno ricevente, che posti uno di fronte all’altro a distanze comprese entro la portata scelta, generano una protezione volumetrica in grado di riconoscere i tentativi di intrusione.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Portata 30 mt;
  • Quattro canali di codifica;
  • Consumo 200 mA (TX+RX);
  • Alimentata a 13,8 Vdc;
  • Uscite separate per intrusione e manomissione;
  • Peso 1kg.
POLITEC / SADRIN – Barriera infrarosso miniaturizzata

POLITEC / SADRIN – Barriera infrarosso miniaturizzata

POLITEC / SADRIN – Barriera infrarosso miniaturizzata

POLITEC / SADRIN - Barriera infrarosso miniaturizzata

SADRIN è una barriera infrarosso miniaturizzata prodotta da Politec, particolarmente studiata e consigliata per la protezione di porte e finestre. Grazie all’elevata portata nel suo genere, può essere impiegata per la protezione di superfici molto ampie, utilizzando se richiesto le apposite staffe snodate, purché non esposte direttamente alle intemperie. 

I raggi sono sincronizzati in modo filare ed alloggiati in struttura in alluminio anticorodal anodizzato e frontale in policarbonato.

Facile installazione e programmazione, grazie all’allineamento automatico, oltre ad una alta immunità alla luce solare e falsi allarmi in genere. Ciascun raggio è sempre formato da una doppia ottica in AND, mentre l’allarme può essere programmato in OR a singolo raggio con tempi d’intervento diversi oppure in AND random, interrompendo almeno 2 raggi casuali.

In funzione delle altezze standard o fuori misura a richiesta è possibile inserire da 2 doppi raggi, presenti sulla scheda madre CPU fino ad un massimo di 10 con flat-cable di varie misure.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Range in esterno: 0.4-15 m (5m versione bianca);
  • Range in interno: 0.4-30 m (10m versione bianca),
  • Ottica con doppio raggio: Si, con lenti da 35 mm in AND;
  • Fotodispositivi: raggi di tipo impulsato con lunghezza d’onda 950 nm;
  • Sincronizzazione: filare;
  • Disposizione raggi: paralleli;
  • Configurazione di doppi raggi: 2-4-6-8-10 raggi selezionabili;
  • Sistema di rilevazione: OR-AND RANDOM su scheda;
  • Regolazione tempo d’intervento: 150-250 ms settabile da dip;
  • Alimentazione circuitale: 13.8 Vcc;
  • Assorbimento circuitale: da 60 a 150 mA a coppia;
  • Riscaldatori (accessorio): per temperature <-10°C. Kit con termostato. Alimentazione 12V @ o,5 A per raggio (RX-TX);
  • Temperatura di funzionamento: -10°C / + 70°C;
  • Uscita allarme: Relè con contatti liberi NC (su colonna RX);
  • Uscita antimanomissione: Relè con contatti liberi NC (su colonna RX e TX);
  • Grado di protezione: IP54 / 65 (su richiesta);
  • Dimensioni profilo: LXP: 25mm x 25.5 mm;
  • Dimensioni profilo H con tappo: da 500 a 400 mm.

DUEVI / PHOTON – Barriera ad infrarossi attivi 

DUEVI / PHOTON – Barriera ad infrarossi attivi 

DUEVI / PHOTON – Barriera ad infrarossi attivi 

DUEVI / PHOTON - Barriera ad infrarossi attivi

Photon è la barriera ad infrarossi attivi distribuita da DueVi, azienda italiana produttrice di prodotti per la sicurezza.

La colonna, grazie alle alte prestazioni di qualità e sicurezza, risulta un prodotto molto versatile, installabile dalla villetta fino ai grandi perimetri in aziende, caserme, centrali nucleari ed aeroporti in tutto il mondo.

La barriera ha la capacità di proteggere una distanza di 80 metri con una colonna che misura solo 28 millimetri di diametro. 

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Nessun falso allarme

Il controllo automatico della potenza IR trasmessa da ciascun fascio bidirezionale e ridondante (ovvero composto da 2 TX e 2 RX incrociati) elimina ogni possibile falso allarme causato da insetti, uccelli, piccoli oggetti, accecamento solare e riflessioni.

  • Allineamento istantaneo

Un sistema brevettato di rotazione contemporanea dei fasci consente un allineamento istantaneo della barriera, con un grande risparmio sui tempi di installazione.

  • Cablaggio bus

Il collegamento bus RS485 garantisce cablaggi semplici ed efficienti, nonchè un controllo digitale del sincronismo di tutti i fasci dell’impianto, senza alcuna interferenza.

  • Prodotto da esterno senza compromessi

Photon non teme nessuna condizione climatica, vantando un livello IP65 ed un riscaldamento integrato per operare da -20°C a +60°C.

  • Flessibilità

La barriera è disponibile con portate 25m-50m-80m e con altezze 0.5m-1m-1.5m-2m.

DITEC / QIK. Barriera automatica

DITEC / QIK. Barriera automatica

DITEC / QIK. Barriera Automatica

DITEC / QIK. Barriera automatica

QIK è la barriera automatica dalle prestazioni elevate prodotta da Ditec e rappresenta la soluzione ideale per controllare in assoluta sicurezza gli accessi in ambienti dove è prevista un’intensità di transito medio-alta.

È disponibile in 3 versioni: una versione 230 Vca da 3,5 metri e due versioni da 24 Vcc per passaggi utili rispettivamente fino a 5,8 e 7,6 m.

Il sistema ad encoder a bordo dei modelli a 24 Vcc garantisce una perfetta sicurezza nell’uso consentendone il controllo delle velocità e una regolazione costante delle forze d’impatto, nonché una rilevazione immediata degli ostacoli rallentamenti.

La gamma Ditec QIK risponde pienamente alle Direttive Europee.

Tutti i rivetti sono in acciaio inox senza saldature per resistere nel tempo mantenendo inalterate le proprie caratteristiche.

Il riduttore in alluminio presso fuso in un unico blocco garantisce maggior semplicità di montaggio, maggior durata e pulizia.

Il sistema di riduzione a basso sforzo garantisce un numero elevatissimo di manovre. Il test ha superato brillantemente 1.500.000 manovre.

Le barriere Ditec QIK, debitamente abbinate ai sistemi di controllo LAN, risolvono il problema dell’accesso ed assicurano una notevole facilità di utilizzo.

Per il personale dipendente oppure per la clientela più importante, si può scegliere il telecomando, i tradizionali selettori a chiave o a tastiera, il sistema a “transponder LAN” o il sistema a “gettone”, che abilita il passaggio per una sola volta.

Questa è una valida soluzione per gli hotel, gli alberghi, i centri sportivi, i negozi oppure i ristoranti, praticati da utenti che necessitano di passaggi provvisori, rapidi e semplici.

Anche il sistema a “spira magnetica” è indubbiamente semplice e funzionale. Il rilevatore, posizionato sul selciato, attiva l’apertura automatica della barriera d’uscita quando il veicolo vi transita sopra, favorendo il deflusso regolare dei mezzi ed eliminando le fastidiose code.

QIK Caratteristiche Tecniche

Barriera di Protezione ad Infrarossi PHOTON

Barriera di Protezione ad Infrarossi PHOTON

Barriera di Protezione ad Infrarossi PHOTON

Barriera di Protezione ad Infrarossi PHOTON

Il sistema di protezione ad infrarossi PHOTON fornisce la capacità di coprire ampi spazi con una colonna che misura solamente 28 millimetri di diametro.

La barriera, a differenza degli altri sistemi, può essere installata in pochi minuti e tutti i dispositivi dell’impianto sono connessi solamente attraverso due soli fili, permettendo loro lo scambio di dati senza interferenze ambientali o elettromagnetiche.

Ogni colonna realizza un muro composto da fasci multipli bidirezionali garantendone l’installazione in situazioni ambientali critiche ed eliminando gli allarmi indesiderati causati dal passaggio di insetti, uccelli o piccoli oggetti.

La protezione in policarbonato e l’impermeabilità certificata con un livello IP65 garantiscono la robustezza e la protezione dagli agenti atmosferici e, grazie all’elegante design e alle dimensioni contenute, la barriera risulta essere un ottimo prodotto anche a livello estetico.