OPTEX / VXI-DAM –  Rivelatore a doppia tecnologia per esterno

OPTEX / VXI-DAM – Rivelatore a doppia tecnologia per esterno

OPTEX / VXI-DAM – Rivelatore a doppia tecnologia per esterno

OPTEX / VXI-DAM - Rivelatore a doppia tecnologia per esterno

VXI-DAM è un rivelatore a doppia tecnologia PIR + microonda per esterno con antimascheramento prodotto da Optex.

Il prodotto fa parte della serie VXI, best seller della gamma di sensori antintrusione per esterni. È particolarmente affidabile nella rilevazione di persone in avvicinamento, con una portata fino a 12 metri per applicazioni residenziali e commerciali.

Il sensore deve essere montato a circa 1,2 metri altezza e comprende due PIR, per costituire un’area di rilevazione a due strati. Esso verrà attivato solo quando entrambi gli strati sono attivati. I sensori VXI sono immuni agli animali e sono dotati di analisi digitale per escludere le cause di falsi allarmi.

PRESTAZIONI:

  • Portata m12 angolo 90° con fasci di rilevazione regolabili nella portata;
  • Logica SMDA per compensazione avanzata della temperatura e immunità ai disturbi ambientali;
  • Configurazione rettangolare dell’area di rilevazione con adesivi di mascheramento pre-tagliati;
  • Doppia schermatura conduttiva del piroelemento contro i disturbi causati da luci intense;
  • Antimascheramento ad infrarossi attivi per rilevare il mascheramento con oggetti coprenti;
  • Versione a doppia tecnologia estremamente robusta basata sul modulo microonde OPTEX placcato oro.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Modalità di rilevazione: Rilevazione passiva di infrarossi e microonde;
  • Copertura rivelatore PIR: ampiezza m 12 / 14 zone;
  • Limite di distanza PIR: da m 12 a m 1.5 (5 livelli);
  • Velocità di rilevazione: da 0.3 a 1.5 m/s;
  • Sensibilità: 2.0°C @ 0.6 m/s;
  • Alimentazione: da 9.5 a 18Vc.c.;
  • Assorbimento: 25mA (max.) @ 12Vc.c.;
  • Durata allarme: 2.0 ± 1 s;
  • Tempo di riscaldamento: circa 60 s (LED lampeggia);
  • Uscita d’allarme: selezionabile N.C. / N.A. 0.1A @ 10Vc.c. (max.);
  • Uscita di guasto: N.C. 0.1A @ 10Vc.c. (max.);
  • Indicatore LED: Rosso: riscaldamento, allarme, rilevazione mascheramento giallo: riscaldamento, rilevazione microonda;
  • Interferenza RF: nessun allarme fino a 10V/m;
  • Temperatura di funzionamento: da –20°C a +60°C;
  • Umidità: 95% max.;
  • Grado di protezione: IP55;
  • Posizione di fissaggio: a parete, a palo (in esterno / in interno);
  • Altezza di fissaggio: da m 0.8 a m 1.2;
  • Accessori a corredo: Viti (4x20mm) x2, spugnetta a copertura fori di passaggio cavi x3, adesivi di mascheramento x3.
T-SEC / MACS – S3H. Sensore per recinzioni metalliche

T-SEC / MACS – S3H. Sensore per recinzioni metalliche

T-SEC / MACS – S3H. Sensore per recinzioni metalliche

T-SEC / MACS - S3H. Sensore per recinzioni metalliche

MAC-S3H è un sensore per recinzioni metalliche rigide e semirigide prodotto da T-Sec dal design elegante, racchiuso in un in un involucro in tecnopolimero rinforzato con fibra di vetro dal design compatto ed elegante, che si sposa con le esigenze estetiche senza tralasciare quelle pratiche.

Il prodotto monta la tecnologia MEMS che, grazie ad un sofisticato algoritmo proprietario, è in grado di rilevare qualsiasi tentativo di scavalcamento, garantendo al tempo stesso elevata immunità nei confronti di eventi climatici avversi.

Il sensore MAC-S3H è costruito con una speciale forma che consente l’installazione rapida dei sensori con singola vite centrale e contropiastra sulle diverse tipologie di recinzione. Il sistema supporta due bus di sensori, ciascun bus può averne un massimo di 120. Ognuno di essi può essere montato, a seconda della grandezza e delle caratteristiche della recinzione, tipicamente ogni due pannelli o ad una distanza massima di 5.5 metri l’uno dall’altro. La copertura del sistema può arrivare fino ad un massimo di 1200 metri di recinzione.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Ingombro: 89x73x25.5mm;
  • Grado di protezione: IP IP68;
  • Umidità relativa: 0-100%;
  • Temperatura di esercizio: -40° C / +70° C;
  • Materiale: Tecnopolimero caricato in fibra di vetro sigillato in resina, resistente ai raggi UV;
  • Sistema di fissaggio: Singola vite centrale tramite: • contropiastra per fissaggio su pannello • vite autoforante su superficie metallica (palo);
  • Configurazione catene: Fino a 120 sensori max per bus di comunicazione (2 bus per singolo Master) • Catene da max 20 sensori passo 5.5 metri.
Micro-Ray. Barriera di rilevamento virtuale con raggi a microonde CIAS

Micro-Ray. Barriera di rilevamento virtuale con raggi a microonde CIAS

Micro-Ray è una barriera di rilevamento virtuale con raggi a microonde CIAS

Micro-Ray è una barriera di rilevamento virtuale con raggi a microonde CIAS

Micro-Ray è una barriera di rilevamento virtuale con raggi a microonde lineare nata dall’esperienza in ambito delle protezioni perimetrali dei requisiti perimetrali e dalla conoscenza tecnologica dell’azienda CIAS.

Il prodotto utilizza questi nuovi fasci lineari a microonde che forniscono un raggio di copertura molto ristretto, come le barriere ad infrarosso, ma senza i limiti di queste ultime,ad esempio la vulnerabilità alle condizioni climatiche (temperatura, abbagliamento, riflessi solari, nebbia) o le frequenti manutenzioni di cui hanno bisogno.

Ogni colonna può essere dotata da 1 a 4 raggi microonde, indipendenti nella gestione degli allarmi e, grazie al design accattivante e ai bassi consumi, dati dall’assenza dell’utilizzo di un riscaldatore, Micro-Ray risulta essere un prodotto innovativo e un’ottima alternativa ai raggi ad infrarosso che normalmente vengono utilizzati per proteggere spazi stretti.