EL.MO. / ELISEOMULTI2K – Telecomando bidirezionale

EL.MO. / ELISEOMULTI2K – Telecomando bidirezionale

EL.MO. / ELISEOMULTI2K – Telecomando bidirezionale

EL.MO. / ELISEOMULTI2K - Telecomando bidirezionale

ELISEOMULTI2K è un telecomando bidirezionale per sistemi radio NG-TRX (centrali VICOMPACT2K, VIDOMO2K e modulo GATEWAY2K) prodotto da EL.MO., in grado di fornire una segnalazione di avvenuta ricezione del segnale inviato. 

Alle caratteristiche del telecomando ELISEO2K, aggiunge la possibilità di essere appreso in più centrali, al fine di comandare impianti diversi. E’ dotato di 2 tasti per inserimento e disinserimento totale, tasto di sblocco, 2 tasti per parzializzazione giorno e notte e 2 tasti per controllo di uscite programmabili per applicazioni come ad esempio cancelli automatici, illuminazione esterna, ecc.

ELISEOMULTI2K assicura la massima sicurezza nelle comunicazioni bidirezionali con le centrali. Infatti, Le comunicazioni, con protocolli crittografati, avvengono su tre canali di comunicazione con selezione dinamica. Inoltre, grazie alla funzione Rolling Code, la codifica di identificazione del telecomando varia ad ogni comando inviato verso la centrale. 

ELISEOMULTI2K, come gli altri dispositivi NG-TRX, vanta un’elevata resistenza ad apparecchi per la manipolazione del segnale come il jamming. Presenta anche la funzione antipanico, attivabile tramite la pressione contemporanea di più tasti, che assicura la massima protezione per le persone in momenti più critici come l’ingresso nella propria abitazione. Infine è possibile utilizzarlo per testare il livello del segnale radio in una certa posizione prima di installare un dispositivo NG-TRX.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Tipologia: telecomando NG-TRX multi-impianto rotondo con pulsante di sblocco centrale
  • Adatto a configurazione multi-impianto: sì;
  • Numero massimo centrali supportate: nessun limite;
  • Chiave crittografica: condivisa;
  • Frequenze: 3 canali impostabili da browser per trasmissioni digitali su frequenze di 868,120 MHz, 868,820 MHz e 869,525 MHz per apparati LPD;
  • Codifica: rolling code;
  • Portata: 500m (nominale) / 650m in campo aperto (massima);
  • Pulsanti: ON, OFF, due parzializzazioni programmabili / Trasmissione dell’evento PANICO se sono premuti insieme i due tasti di parzializzazione / Pulsanti dedicati per controllo di 2 uscite / Pulsante di sblocco al centro del telecomando;
  • Segnalazioni: buzzer interno di segnalazione condizioni normali ed errore;
  • Visualizzazioni: LED RGB;
  • Funzioni: Comunicazione con la centrale tramite protocollo crittografato proprietario bidirezionale / 3 canali di comunicazione con selezione dinamica / Funzione antigrabbing contro la clonazione. Algoritmo anticollisione per evitare sovrapposizioni di trasmissioni per uso anche in siti con notevoli disturbi / Parametri configurabili direttamente da browser / Funzione “test segnale” per verificare il livello del segnale radio in diverse posizioni;
  • Temperature operative: -10 / + 55°C;
  • Dimensioni: Ø 48 × P 13 mm;
  • Peso: 22g;
  • Assorbimento: 1,5 μA in inattività / 22 mA massimo;
  • Alimentazione: 3 V da batteria a bottone mod. CR2032 (inclusa);
  • Autonomia: mediamente superiore all’anno;
  • Conformità: EN 50131-5-3, EN50131-3 grado 2, classe ambientale II;
  • Dotazione: gancio porta-telecomando con anello metallico.
EL.MO. / MIDAS – Tastiera di comando

EL.MO. / MIDAS – Tastiera di comando

EL.MO. / MIDAS – Tastiera di comando

EL.MO. / MIDAS - Tastiera di comando

Midas è la tastiera progettata da EL.MO. per consentire il pieno comando e la programmazione delle centrali compatibili. Le linee essenziali e le dimensioni compatte consentono l’installazione della tastiera in molteplici realtà.

MIDAS dispone di un display a cristalli liquidi retroilluminato con tastiera alfanumerica e quattro tasti funzionali per governare con facilità ed immediatezza i sistemi antintrusione. Attraverso il collegamento su BUS seriale è possibile la connessione con le centrali NET, ET4, ETR, TITANIA e VIDOMO. 

MIDAS è inoltre dotata di un lettore frontale per chiave di prossimità per il comando rapido di inserimento e disinserimento dell’impianto antintrusione. La tastiera è certificata IMQ-Allarme EN50131-3-6 grado sicurezza 2 classe ambientale II.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Schermo: display a cristalli liquidi retroilluminato;
  • Linee compatibili: serie NET, PREGIO2000, ET4, ETR, TITANIA e VIDOMO;
  • Temperatura di funzionamento: -10 / +40 °C, 93% U.R.;
  • Grado di protezione: IP3X;
  • Dimensioni / peso: L 155 x H 97 x P 25 mm / 172 g;
  • Assorbimento: 35 mA con centrale disinserita, 47 mA con centrale inserita, 83 mA massimi;
  • Alimentazione: 12V;
  • Livello di prestazione: II° (comunque in relazione al livello della centrale);
  • Normative: certificata IMQ-Allarme EN50131-3-6- grado sicurezza 2 classe ambientale II.
EL.MO. / PREGIO1000 – Centrale antintrusione cablata / wireless

EL.MO. / PREGIO1000 – Centrale antintrusione cablata / wireless

EL.MO. / PREGIO1000 – Centrale antintrusione cablata / wireless

EL.MO. / PREGIO1000 - Centrale antintrusione cablata / wireless

PREGIO1000 è una centrale antintrusione cablata/wireless (con l’utilizzo di concentratori RIVERRF/RIVERRFPLUS per dispositivi wireless tradizionali o GATEWAY2K per dispositivi NG-TRX) prodotta da EL.MO., sviluppata su un’architettura del tutto innovativa e aperta agli scenari e alle tecnologie del futuro.

Grazie alla possibilità di estendere il numero di ingressi a 48, PREGIO1000 è la soluzione ideale per una molteplicità di situazioni installative, sia di tipo domestico che di tipo commerciale/civile.

È basata sul principio di integrazione con i moduli Plug&Play GSM, LTE, LAN e PSTN del sistema Villeggio e incorpora nativamente il meglio della tecnologia EL.MO. pur utilizzando solo una piccola parte della propria elevatissima capacità elaborativa. In questo modo gran parte delle potenzialità sono utilizzabili per dispositivi futuri e per integrare ciò che proporrà la tecnologia del domani.

PREGIO1000 è una centrale “green”, che abbraccia e mette in primo piano aspetti e tematiche quanto mai attuali come la riduzione dei consumi e i conseguenti risparmi economici e la tutela ambientale. PREGIO1000 è certificata IMQ-Allarme EN 50131-1, EN 50131-3, EN 50131-6, EN 50131-10, EN 50136-2 grado 3, classe ambientale II.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Centrale: Cablata / wireless (tramite l’utilizzo di concentratori RIVERRF e GATEWAY2K);
  • Ingressi: Disponibili a bordo centrale 8 ingressi cablati (16 con funzione split) espandibili fino a 48 con concentratori serie RIVER via RS485 / Ingressi a bordo definibili come triplo/doppio bilanciamento, NC, veloci;
  • Uscite: Fino a 48 uscite (con appositi moduli a relè opzionali su concentratori serie RIVER) programmabili e telecontrollabili / Uscita alimentazione sensori 12V protetta da fusibile / 1 uscita di allarme a relè programmabile (max 3A) / 1 uscita programmabile max 100mA / Connettore per scheda ETRREL a 8 uscite con possibilità di programmazione e telecontrollo;
  • Utenti: Max. 32 utenti;
  • Linea seriale: 1 Linea seriale RS485 per connessione con dispositivi compatibili
  • Organi di comando: 16 organi di comando in linea seriale a scelta tra: Tastiere TATTILOPLUS, TATTILO, serie ANIMA, NIRVA e MIDAS, punti di comando ETRZENITH, IZENTIH, inseritori I8, indicatori PASSLIGHT; 
  • Aree/settori: 4 aree a 4 settori oppure 2 aree a 8 settori oppure 1 area a 16 settori
  • Slot per moduli integrabili opzionali: 1 slot per un modulo a scelta tra MDGSME e MDPSTN + 1 slot per un modulo MDLAN;
  • Funzioni: Consumo di corrente e batteria pari al 20% di una centrale di vecchia generazione / Sintesi vocale incorporata con 4 messaggi predefiniti (disponibile la scheda opzionale MDVOICE64 per estensione fino a 64 messaggi)  / Interfacciamento col sistema di gestione, supervisione e centralizzazione e-Connect / Collegamento in linea seriale RS485 / Orologio interno con batteria di backup e programmatore orario settimanale / Memoria di 1000 eventi / Combinatore telefonico / Combinatore digitale con protocolli ContactID e Fast Format;
  • Moduli opzionali compatibili: MDGSME per connessione via GSM / MDLAN per connessione Ethernet 10Mbit / MDPSTN per linea telefonica analogica / MDVOICE64 per l’estensione fino a 64 messaggi vocali per un totale di 8 minuti / MDRS232 per la connessione con ETREIB per l’interfacciamento ai sistemi Konnex;
  • Contenitore: Metallico protetto contro apertura e rimozione (max. batteria allocabile 7Ah)
  • Grado di protezione: IP3X;
  • Temperatura di funzionamento: -10°C/+40°C;
  • Dimensioni e peso: L 225 x H 274 x P 111mm, 2,2 Kg;
  • Assorbimento: 15mA a riposo (solo scheda base);
  • Alimentazione: Da rete 110-240Vca 50Hz, alimentatore 2,4A;
  • Normative: Conforme EN 50131-3 grado 3, classe ambientale II.
EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K - Sensore NG-TRX

VISIO2K è un sensore NG-TRX con evolute funzioni di videoanalisi distribuito da EL.MO.. Il prodotto unisce alle potenzialità di un sensore IR le funzioni di “cattura, analisi di movimento real time e trasmissione di immagini”: infatti, grazie alla fotocamera integrata che lavora in abbinamento al sensore ad infrarossi, è in grado di analizzare l’area da proteggere e di inviare in tempo reale una serie di immagini sulla base di eventi specifici (allarme, manomissione e mascheramento) solo dopo essere stati valutati come eventi pericolosi. 

Il sensore lavora in perfetta sinergia con e-Connect, la piattaforma di supervisione degli impianti di sicurezza EL.MO., da cui l’utente può consultare le immagini e ricevere notifiche push, oltre che consultare lo storico degli accessi al sistema. Altro aspetto fondamentale: il sensore dialoga con la centrale tramite protocollo criptato NG-TRX con portata fino a 1 km: sarà quest’ultima a ricevere e inviare tramite la piattaforma e-Connect la notifica di allarme e le relative immagini all’utente secondo i canali prestabiliti (GSM/LTE, LAN, Wi-Fi). 

Per garantire la continuità di servizio, VISIO2K è dotato di illuminatore IR (per la visione in condizioni di scarsa illuminazione) e della funzione antimascheramento.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Tecnologia: IR + Video Analisi del Movimento;
  • Portata collegamento radio: 1 km in campo aperto;
  • Linee compatibili: Serie Villeggio NG-TRX e GATEWAY2K (il modulo radio NG-TRX delle centrali Villeggio NG-TRX e di GATEWAY2K deve essere aggiornato alla versione 4.8 o superiore);
  • Installazione: In interno. Possibilità di installazione con snodo 3D orientabile SNDVISIO opzionale;
  • Portata rilevazione: Max 8 m;
  • Funzionamento operativo: Alimentazione a batteria: Attivazione dell’analisi video dopo pre-allarme IR / Alimentazione mista batteria-12Vcc: Analisi video sempre attiva in abbinata a IR;
  • Zone sensibili IR: 18 zone disposte su 4 piani;
  • Area di copertura IR: Volumetrica con 81° di apertura;
  • Area di copertura video: 90° in orizzontale, 70° in verticale;
  • Antimascheramento video: Sì;
  • Funzionamento giorno/notte: Filtro IR + Illuminatore IR azionato automaticamente in base alla rilevazione del sensore di luminosità;
  • Video-Analisi del movimento: Tramite elaborazione immagini relative ad allarme/manomissione/mascheramento video; 
  • Tempo di supervisione: Fissa 5 minuti;
  • Parametri impostabili: Sensibilità IR, Portata IR, Sensibilità Video, Qualità video (4 opzioni), Zone di interesse (35 quadranti), Abilitazione tracking video, Abilitazione mascheramento, Sensibilità mascheramento;
  • Consultazione immagini: Tramite e-Connect (notifiche push, visione storico e snapshot) / Tramite BrowserOne per diagnostica e installazione (ultimo allarme o snapshot);
  • Accesso alle immagini: Utente finale / Installatore (previa autorizzazione dell’utente finale);
  • Funzione snapshot: Sì
  • Visualizzazione immagini: Immagini con bordi a colori differenziati in base all’evento (Allarme/manomissione/mascheramento video);
  • Grado di protezione: IP3X;
  • Dimensioni e peso: L 65 x H 135 x P 45 mm, peso 175 g;
  • Alimentazione: A batteria 2ER14505M in dotazione e possibilità di alimentazione 12 Vcc (range 11÷15 V) da morsetto;
  • Assorbimenti: In 7,2 V: 13 μA (in inattività), 23 mA (in trasmissione), 188 mA (max) / In 12 V: 75 mA (a riposo), 103 mA (in trasmissione), 115 mA (max);
  • Durata batteria: 1,5 anni (con mascheramento video non attivo);
  • Conformità: EN50131-1, EN50131 2-2, EN50131-5-3 grado 2 classe ambientale II.
EL.MO. / ST-PY-AS – rivelatore di fumo analogico-indirizzato per loop AS

EL.MO. / ST-PY-AS – rivelatore di fumo analogico-indirizzato per loop AS

EL.MO. / ST-PY-AS – Rivelatore di fumo analogico-indirizzato per loop AS

EL.MO. / ST-PY-AS. Rivelatore di fumo analogico-indirizzato per loop AS

ST-PY-AS è un rivelatore di fumo analogico-indirizzato per loop AS compatibile con centrali antincendio convenzionali / analogico-indirizzate TA2000, analogico-indirizzate serie FX e compatibili. Il rilevatore è prodotto e distribuito da EL.MO.

Il sensore funziona sul principio dell’effetto TYNDALL ed è caratterizzato da un design che incorpora un sistema ottico per la visualizzazione d’allarme a 360° di tipo OMNIVIEW.

ST-PY-AS è certificato CPR 305/2011 (ex certificazione CPD 89/106/CEE) EN54-7.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Sensore: fotoelettronico, funzionamento a riflessione;
  • Installazione: su base obbligatoria non fornita UB4, UB6EV o STB-4;
  • Programmazione: necessità di programmatore mod. MTME;
  • Segnalazione: anello luminoso OMNIVIEW 360° per segnalazione di allarme;
  • Uscita per LED remoto: uscita per un carico massimo di 3mA a 24Vcc;
  • Grado di protezione: IP42;
  • Temperatura di funzionamento: da -10 a +55 °C, = 95% U.R. non condensata;
  • Dimensioni e peso: diametro 105 x H 33mm (senza base): 118g;
  • Assorbimento@24Vcc: 500µA a riposo: 5mA in allarme;
  • Alimentazione: 24Vcc dal loop AS;
  • Normative: certificato LPCB EN54-7. Certificato CPR 305/2011 ( ex certificazione CPD 89/106/CEE) EN 54-7;
  • Dotazione: manuale tecnico.