DUEVI / EWALL – Sensore tenda da esterno

DUEVI / EWALL – Sensore tenda da esterno

DUEVI / EWALL – Sensore tenda da esterno

DUEVI / EWALL - Sensore tenda da esterno

EWALL è un sensore da esterno a doppia tecnologia con effetto tenda prodotto da Duevi. 

EWALL integra due elementi di rilevazione ad infrarosso passivo ed un transceiver a microonda pulsata 24GHz, progettati appositamente per generare un fascio di rilevazione molto stretto per la protezione di porte e finestre (profondità max. 30cm).

L’allarme viene generato solo quando tutte e tre gli elementi di rilevazione (2 IR + microonda) verificano in modo concorde un movimento.

EWALL ha una portata massima di circa 3 metri ed è semplicissimo da installare. Non è necessaria la taratura: è sufficiente solo selezionare l’utilizzo “porta” o “finestra” e il software si occuperà di regolare automaticamente le soglie di intervento.

Il sensore adatta automaticamente i parametri di rilevazione alla temperatura esterna. La temperatura operativa va da -40°C a +70°C.

L’algoritmo di controllo rende il sensore affidabile e preciso anche in presenza di serramenti con zanzariere.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Alimentazione: 12Vdc;
  • Consumi: < 6 mA standby / < 30 mA allarme;
  • Frequenza: MW 24GHz;
  • Portata rilevazione: max. 3m (regolabile) / larghezza rilevazione 30cm se montato a 3m di altezza;
  • Uscite filari: Allarme e tamper (optomos NC).
ESSEGIBI / 160008 – Sensore da esterno

ESSEGIBI / 160008 – Sensore da esterno

ESSEGIBI / 160008 – Sensore da esterno

ESSEGIBI / 160008 - Sensore da esterno

160008 è un sensore da esterno a basso assorbimento universale prodotto da Essegibi. Grazie alle sue dimensioni è particolarmente indicato per garantire una copertura efficiente in aree ben definite come ad esempio le pareti.

Crea una protezione a tenda di dimensioni ridotte (circa 7.5°) ed ha una portata massima regolabile fino a 12m. Il sensore è dotato di piroelettrico digitale, antisabotaggio e anti disorientamento. Tale sistema garantisce un allarme qualora il sensore venisse disorientato dalla posizione originale. E’ possibile collegare al sensore qualsiasi trasmettitore radio di terze parti che entri nel fondo del box plastico.

Grazie al suo basso assorbimento può essere alimentato dalla stessa batteria del trasmettitore o con una batteria supplementare da 3÷10Vcc al litio. Circuito tropicalizzato resistente all’umidità. Grado di protezione IP55. Disponibile nei colori bianco e marrone.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Alimentazione: da 3 a 10Vcc;
  • Assorbimento: 8μA in stand-by;
  • Copertura: 12m – angolo di apertura 7,5° a 25°C;
  • Frequenza MW: 24GHz;
  • Uscite: Allarme NC/NO + Switch antisabotaggio;
  • Dimensioni max: 128 x 48 x 52 mm.
DUEVI / DIRRPV – Sensore infrarosso da interno

DUEVI / DIRRPV – Sensore infrarosso da interno

DUEVI / DIRRPV – SENSORE INFRAROSSO DA INTERNO

DUEVI / DIRRPV - Sensore infrarosso da interno

DIRRPV è un sensore infrarosso da interno, versione via radio 433 supervisionata, prodotto da Duevi. Il sensore è dotato di lente ad effetto tenda, studiata appositamente per ottenere un fascio di protezione molto ristretto su porte e finestre (larghezza circa 40cm a 2 metri dal sensore).

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Autoprotezione tamper;
  • Portata max. circa 2,5 metri;
  • Dimensioni circa 130x40x25mm;
  • Alimentazione batteria alcalina 9V mod. BAT9 (non inclusa);
  • Autonomia circa 2 anni.
DUEVI / MINI-C-868 – Contatto magnetico via radio

DUEVI / MINI-C-868 – Contatto magnetico via radio

DUEVI / MINI-C-868 – Contatto magnetico via radio

DUEVI / MINI-C-868 - Contatto magnetico via radio

MINI-C-868 è un contatto magnetico via radio supervisionato a quadrupla protezione prodotto da DueVi. Un solo sensore dunque permette di realizzare una protezione multipla del singolo serramento, con segnalazioni radio distinte per le 4 rilevazioni: contatto interno, shock sensor, contatto esterno, sensore tapparella.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tamper antiapertura e antistrappo;
  • Trasmissione chiusura per porta aperta;
  • Segnalazione batteria bassa;
  • Possibilità di posizionare il magnete su due lati per una maggiore comodità di montaggio;
  • Segnalazioni radio distinte per le 4 rilevazioni;
  • Alimentazione a batteria litio 3V tipo CR123A (inclusa);
  • Autonomia circa 3 anni con 30 allarmi/giorno + supervisione;
  • Dimensioni circa: 104x30x30mm.
EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K – Sensore NG-TRX

EL.MO. / VISIO2K - Sensore NG-TRX

VISIO2K è un sensore NG-TRX con evolute funzioni di videoanalisi distribuito da EL.MO.. Il prodotto unisce alle potenzialità di un sensore IR le funzioni di “cattura, analisi di movimento real time e trasmissione di immagini”: infatti, grazie alla fotocamera integrata che lavora in abbinamento al sensore ad infrarossi, è in grado di analizzare l’area da proteggere e di inviare in tempo reale una serie di immagini sulla base di eventi specifici (allarme, manomissione e mascheramento) solo dopo essere stati valutati come eventi pericolosi. 

Il sensore lavora in perfetta sinergia con e-Connect, la piattaforma di supervisione degli impianti di sicurezza EL.MO., da cui l’utente può consultare le immagini e ricevere notifiche push, oltre che consultare lo storico degli accessi al sistema. Altro aspetto fondamentale: il sensore dialoga con la centrale tramite protocollo criptato NG-TRX con portata fino a 1 km: sarà quest’ultima a ricevere e inviare tramite la piattaforma e-Connect la notifica di allarme e le relative immagini all’utente secondo i canali prestabiliti (GSM/LTE, LAN, Wi-Fi). 

Per garantire la continuità di servizio, VISIO2K è dotato di illuminatore IR (per la visione in condizioni di scarsa illuminazione) e della funzione antimascheramento.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI:

  • Tecnologia: IR + Video Analisi del Movimento;
  • Portata collegamento radio: 1 km in campo aperto;
  • Linee compatibili: Serie Villeggio NG-TRX e GATEWAY2K (il modulo radio NG-TRX delle centrali Villeggio NG-TRX e di GATEWAY2K deve essere aggiornato alla versione 4.8 o superiore);
  • Installazione: In interno. Possibilità di installazione con snodo 3D orientabile SNDVISIO opzionale;
  • Portata rilevazione: Max 8 m;
  • Funzionamento operativo: Alimentazione a batteria: Attivazione dell’analisi video dopo pre-allarme IR / Alimentazione mista batteria-12Vcc: Analisi video sempre attiva in abbinata a IR;
  • Zone sensibili IR: 18 zone disposte su 4 piani;
  • Area di copertura IR: Volumetrica con 81° di apertura;
  • Area di copertura video: 90° in orizzontale, 70° in verticale;
  • Antimascheramento video: Sì;
  • Funzionamento giorno/notte: Filtro IR + Illuminatore IR azionato automaticamente in base alla rilevazione del sensore di luminosità;
  • Video-Analisi del movimento: Tramite elaborazione immagini relative ad allarme/manomissione/mascheramento video; 
  • Tempo di supervisione: Fissa 5 minuti;
  • Parametri impostabili: Sensibilità IR, Portata IR, Sensibilità Video, Qualità video (4 opzioni), Zone di interesse (35 quadranti), Abilitazione tracking video, Abilitazione mascheramento, Sensibilità mascheramento;
  • Consultazione immagini: Tramite e-Connect (notifiche push, visione storico e snapshot) / Tramite BrowserOne per diagnostica e installazione (ultimo allarme o snapshot);
  • Accesso alle immagini: Utente finale / Installatore (previa autorizzazione dell’utente finale);
  • Funzione snapshot: Sì
  • Visualizzazione immagini: Immagini con bordi a colori differenziati in base all’evento (Allarme/manomissione/mascheramento video);
  • Grado di protezione: IP3X;
  • Dimensioni e peso: L 65 x H 135 x P 45 mm, peso 175 g;
  • Alimentazione: A batteria 2ER14505M in dotazione e possibilità di alimentazione 12 Vcc (range 11÷15 V) da morsetto;
  • Assorbimenti: In 7,2 V: 13 μA (in inattività), 23 mA (in trasmissione), 188 mA (max) / In 12 V: 75 mA (a riposo), 103 mA (in trasmissione), 115 mA (max);
  • Durata batteria: 1,5 anni (con mascheramento video non attivo);
  • Conformità: EN50131-1, EN50131 2-2, EN50131-5-3 grado 2 classe ambientale II.