Caratteristiche, tipologie e prezzi per una scelta consapevole e garantire la sicurezza di ogni ambiente.
- Rilevatori antincendio: cosa sono?
Un rivelatore antincendio è un dispositivo fondamentale nell’impianto antincendio che permette di rilevare la presenza di fuoco o fumo nell’ambiente in cui è installato, trasmettendo l’informazione ad una centrale di controllo e segnalando la presenza di pericolo.
La disposizione dei rilevatori è regolata dalla normativa UNI 9795, che fornisce indicazioni precise sul posizionamento dei dispositivi in base all’ambiente e al raggio d’azione che devono ricoprire.
- Tipologie di rilevatori antincendio
Una prima classificazione generale dei rivelatori antincendio è data dagli aggettivi puntiforme e lineare: i rilevatori puntiforme hanno la caratteristica di saper tenere sotto controllo una determinata area fissa, mentre quelli lineari possono tenere sotto controllo un’area più estesa.
In commercio sono disponibili diversi modelli di rilevatore che si dividono in:
- Rilevatori di temperature e di calore: sistemi sensibili ad un innalzamento della temperatura interna all’ambiente.
- Rilevatori di fiamma: sistemi che hanno una sensibilità specifica tarata sulla particolare radiazione emessa dalle fiamme di un incendio.
- Rilevatori di scintilla: dispositivi sensibili allo spettro infrarosso, installati all’interno di tubazioni.
- Rivelatori di fumo: rilevano particelle prodotte in fase di combustione.
- Rilevatori a campionamento: servono per monitorare un particolare ambiente o un’apparecchiatura elettronica, come un quadro elettrico, ed aspirano l’aria dagli ambienti monitorandola per mezzo di ventola.
- Rilevatori lineari di fumo: sono dispositivi di rivelazione incendio che utilizza no l’attenuazione e/o la modulazione di uno o più raggi ottici.
In commercio sono disponibili anche rilevatori di fumo wireless, ossia collegabili fra loro senza fili.
- Prezzi dei rilevatori antincendio
Nel mercato si trovano dispositivi base anche a poche decine di euro, ma il costo varia in base alle caratteristiche del rilevatore; vanno aggiunte anche le spese per l’installazione, nel caso si valuti l’intervento di un tecnico, o, in caso necessario, anche quelli relativi ai lavori di adeguamento degli impianti.
La scelta di installare un impianto antincendio e i rilevatori più adatti deve essere presa dopo un’attenta analisi dei locali che devono essere protetti e, soprattutto, dall’uso che ne viene fatto, analizzando i materiali che contengono o che vi vengono riposti. È quindi fondamentale rivolgersi a tecnici e professionisti del settore; se sei interessato contatta il nostro customer service per maggiori informazioni o per richiedere un intervento in loco.
Condividi questo articolo