I sensori magnetici sono dei piccoli dispositivi montati a porte o finestre con apposite viti o speciali adesivi che garantiscono un’adeguata protezione dei varchi sensibili dell’abitazione. 

  • SENSORI MAGNETICI: COME FUNZIONANO?

I contatti magnetici funzionano grazie al materiale ferromagnetico, custodito in un bulbo di vetro, che compone la lamella posizionata all’interno del contatto. Dopo aver posizionato il primo sensore, la lamella viene attratta da quella di polo magnetico opposto posizionata su un altro battente della porta o della finestra.

Le due lamelle si attraggono fino a creare un campo magnetico e, nel momento in cui qualcuno tenta di aprire l’infisso, il segnale che si è creato tra i due sensori magnetici si interrompe, creando un cortocircuito che fa scattare l’allarme.

In base al sistema di antifurto installato, quando scatta l’allarme i sensori possono emettere un segnale acustico, allertare la centrale o inviare un messaggio al proprietario dello stabile. 

  • TIPOLOGIE DI SENSORI MAGNETICI

In commercio esistono due principali categorie di sensori magnetici:

  • Quelli basati su TECNOLOGIA REED, alimentati con speciali batterie che durano circa due anni che sono collegati al sistema di allarme tramite cavo o wireless, ma risultano facilmente ingannabili con un magnete esterno.

 

  • Quelli basati su TECNOLOGIA MAGNASPHERE, come i sensori T-Sec, una nuova tecnologia basata sul riconoscimento esclusivo del magnete di riferimento registrato al momento dell’installazione, impossibile da ingannare con un magnete esterno.

  • VANTAGGI DEI CONTATTI MAGNETICI ANTIFURTO
  • Facilità d’installazione;
  • Non richiedono interventi complessi per il montaggio;
  • Versatilità, garantita anche dalla presenza di varie tipologie e configurazioni;
  • Resistenti a shock e urti meccanici, umidità e sovratensioni;
  • Costo contenuto;
  • Essendo presenti di varie forme e dimensioni, è possibile integrarli esteticamente alle varie tipologie di infisso.

  • COSTO DEI SENSORI MAGNETICI

I contatti magnetici costituiscono la parte più economica dell’impianto antifurto; in commercio, infatti, sono disponibili svariate soluzioni che partono dai 5 euro fino a circa 100 euro per modelli più sensibili. Il costo varia in base alle caratteristiche, ai materiali, dimensione e forma.

Scegliere il giusto sensore non è scontato; affidarsi ad un professionista garantirà la scelta del prodotto migliore per assicurare la massima protezione. Contatta il nostro customer service per scoprire la soluzione più adatta alle tue esigenze.