
Come scegliere un cancello automatico: tipologie e vantaggi
In una casa privata, in una zona residenziale o in un’azienda, installare un cancello automatico è sempre un’ottima scelta per la sua semplicità e facilità d’uso. L’automazione è un sistema comodo, pratico e veloce che permette di aprire o chiudere il cancello con un semplice click.
Qualsiasi cancello automatico si apre e si chiude grazie a diversi componenti particolari:
- Un pannello o centralina, ovvero il cuore del sistema che riceve tutti i segnali provenienti dai vari sensori di controllo;
- Un motore elettrico che può essere singolo o multiplo a seconda del tipo di cancello;
- Un braccio articolato per cancelli a battente;
- Un binario per cancelli scorrevoli;
- Un pistone situato all’interno del braccio meccanico;
- Fotocellule collegate alla centrale, che rilevano ostacoli e bloccano il movimento di apertura o chiusura;
- Telecomando che permette di azionare il cancello a distanza.
Come scegliere il cancello automatico?
Generalmente la scelta del modello più adatto dipende dall’ambiente in cui verrà installato. Di norma la versione a due ante necessita di spazi più ampi per poter effettuare un’apertura corretta. Pertanto in ambienti piccoli diventa quasi impossibile collocare questo tipo di cancello. Al contrario è preferibile ricorrere a un cancello automatico scorrevole. Quest’ultimo effettua uno scorrimento sopra un binario, rivelandosi il modello che occupa meno spazio durante sia l’apertura che la chiusura.
Per scegliere un modello di cancello automatico, dobbiamo anche definire la frequenza di utilizzo:
- Per un cancello residenziale azionato poche volte al giorno è possibile scegliere un sistema di apertura più leggero;
- Per un cancello condiviso di uso frequente è necessario un motore di potenza maggiore per sostenere il carico;
- Per un cancello ad uso intensivo, come in aziende o luoghi di lavoro, è necessario un motore durevole, anche per le maggiori dimensioni dell’anta.
Una volta che l’utilizzo è chiaro, puoi scegliere tra questi modelli di cancello in base allo spazio disponibile e al tipo di apertura che preferisci:
- Il cancello scorrevole automatico ha un binario su cui si muove un’unica grande anta, che permette l’apertura di un ampio passaggio ma necessita di spazio laterale;
- Il cancello automatico a battente ha una o due ante che si aprono verso l’interno o verso l’esterno dell’abitazione, a seconda delle necessità.
Si ricorda che la potenza del motore sarà sempre direttamente proporzionale alle dimensioni e al peso del cancello.
Sei interessato all’installazione di un cancello automatico? Contatta il nostro customer service ed affidati a dei professionisti del settore.
Approfitta delle nostre offerte sui kit automazione per il tuo nuovo cancello!
Condividi questo articolo