Come scegliere un cancello automatico: tipologie e vantaggi

Come scegliere un cancello automatico: tipologie e vantaggi

In una casa privata, in una zona residenziale o in un’azienda, installare un cancello automatico è sempre un’ottima scelta per la sua semplicità e facilità d’uso. L’automazione è un sistema comodo, pratico e veloce che permette di aprire o chiudere il cancello con un semplice click.

Qualsiasi cancello automatico si apre e si chiude grazie a diversi componenti particolari:

  • Un pannello o centralina, ovvero il cuore del sistema che riceve tutti i segnali provenienti dai vari sensori di controllo;
  • Un motore elettrico che può essere singolo o multiplo a seconda del tipo di cancello;
  • Un braccio articolato per cancelli a battente;
  • Un binario per cancelli scorrevoli;
  • Un pistone situato all’interno del braccio meccanico;
  • Fotocellule collegate alla centrale, che rilevano ostacoli e bloccano il movimento di apertura o chiusura;
  • Telecomando che permette di azionare il cancello a distanza.

Come scegliere il cancello automatico?

Generalmente la scelta del modello più adatto dipende dall’ambiente in cui verrà installato. Di norma la versione a due ante necessita di spazi più ampi per poter effettuare un’apertura corretta. Pertanto in ambienti piccoli diventa quasi impossibile collocare questo tipo di cancello. Al contrario è preferibile ricorrere a un cancello automatico scorrevole. Quest’ultimo effettua uno scorrimento sopra un binario, rivelandosi il modello che occupa meno spazio durante sia l’apertura che la chiusura.

Per scegliere un modello di cancello automatico, dobbiamo anche definire la frequenza di utilizzo:

  • Per un cancello residenziale azionato poche volte al giorno è possibile scegliere un sistema di apertura più leggero;
  • Per un cancello condiviso di uso frequente è necessario un motore di potenza maggiore per sostenere il carico;
  • Per un cancello ad uso intensivo, come in aziende o luoghi di lavoro, è necessario un motore durevole, anche per le maggiori dimensioni dell’anta.

Una volta che l’utilizzo è chiaro, puoi scegliere tra questi modelli di cancello in base allo spazio disponibile e al tipo di apertura che preferisci:

  • Il cancello scorrevole automatico ha un binario su cui si muove un’unica grande anta, che permette l’apertura di un ampio passaggio ma necessita di spazio laterale;
  • Il cancello automatico a battente ha una o due ante che si aprono verso l’interno o verso l’esterno dell’abitazione, a seconda delle necessità.

Si ricorda che la potenza del motore sarà sempre direttamente proporzionale alle dimensioni e al peso del cancello.

Sei interessato all’installazione di un cancello automatico? Contatta il nostro customer service ed affidati a dei professionisti del settore.

Approfitta delle nostre offerte sui kit automazione per il tuo nuovo cancello!

Kit MISTRAL e BLIZZARD Automazione Cancelli in Promozione

Kit MISTRAL e BLIZZARD Automazione Cancelli in Promozione

Scegli il tuo kit!

Fino al 21 Dicembre o fino ad esaurimento scorte in tutte le sedi DSA trovi promozioni sui kit automazione per cancelli Genius, completi con motori e accessori:

  • KIT MISTRAL 51700781

Composto da: operatori elettromeccanici Mistral, 300, apparecchiatura elettronica Brain 592, contenitore per centrale, due trasmittenti quadricanale ECHO TX4 RC, due coppie fotocellule Vega, ricevente a scheda monocanale 433MHz, lampeggiante Guard 230V, selettore a chiave Quick 1, cartello di segnalazione, accessori per l’installazione, istruzioni di montaggio.

  • KIT BLIZZARD 104015

Composto da: operatore elettromeccanico Blizzard ENC 900, piastra di fondazione, trasmittente quadricanale ECHO TX4 RC, coppia fotocellule Vega, selettore a chiave Quick 1, lampeggiante Guard 230V, ricevente scheda monocanale 433MHz, cartello di segnalazione, accessori per l’installazione, istruzioni di montaggio.

IN OMAGGIO: 1 Matassa MAC4050, cavo automazione cancelli 4X0,5 mt100.

  • KIT BLIZZARD 104014

Composto da: operatore elettromeccanico Blizzard ENC 500, piastra di fondazione, 2 trasmittenti quadricanale ECHO TX4 RC, coppia fotocellule Vega, selettore a chiave Quick 1, lampeggiante Guard 230V, ricevente scheda monocanale 433MHz, 4 mt cremagliera in plastica, cartello di segnalazione, accessori per l’installazione, istruzioni di montaggio.

Contattaci per avere maggiori informazioni su prezzi e disponibilità.