Fiera Sicurezza 2021: Edizione in presenza a Milano Rho

Fiera Sicurezza 2021: Edizione in presenza a Milano Rho

Dal 22 al 24 novembre si terrà, presso la Fiera Milano Rho, Sicurezza 2021, l’evento leader in Italia dedicato al settore security & fire. La manifestazione, che si svolgerà in presenza con la partecipazione di oltre 200 imprese, rappresenta un momento di incontro per tutti gli operatori del settore, le aziende e le associazioni di categoria per scoprire le soluzioni ed innovazioni tecniche in campo sicurezza e antincendio e gli aggiornamenti sulle normative e i trend dell’innovazione tecnologica presenti sul mercato.

I temi

Innovazione, digitalizzazione, certificazione della professione e l’attenzione crescente alle soluzioni Cyber e GDPR-compliant sono tra i tanti temi del momento che verranno proposti alla fiera.

In particolare, verrà approfondita la convergenza, tematica che ha cambiato l’approccio alla security e richiede, da parte di progettisti e installatori, un approccio sempre più competente, studiando ogni soluzione su misura intorno alle esigenze del cliente e al contesto applicativo in cui si inserisce.

La crescente digitalizzazione, che vede la diffusione di nuove soluzioni in cloud, di interfacce web sempre più evolute e che si spinge fino alle frontiere dell’Intelligenza Artificiale, impone nuove competenze in Cyber Security, a tutela dei dati che l’impianto gestisce e raccoglie, ma anche delle responsabilità dei professionisti che lo installano.

Competenze e conoscenze saranno quindi il fulcro dell’offerta formativa e sarà possibile grazie alle tante realtà associative e produttive impegnate a garantire la qualità certificata non solo dei prodotti, ma anche dell’operato dei professionisti che li installano.

Una fiera in piena sicurezza

Grazie al protocollo elaborato da Fiera Milano per il contenimento della diffusione del coronavirus, dove vengono illustrate le modalità per lo svolgimento in presenza dell’evento, sarà possibile assistere all’evento in presenza ma soprattutto in piena sicurezza, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari emanati a livello nazionale.

Verranno inoltre potenziate le attività di pulizia e i servizi digitali, con la preregistrazione online e la disponibilità di biglietti con qr-code sul proprio smartphone, evitando ogni supporto cartaceo e possibilità di assembramento.

I varchi di accesso pedonali e veicolari sono stati ridefiniti per la corretta gestione dei flussi di transito, garantendo il necessario distanziamento sociale.

Una app di quartiere permetterà di accedere a una serie di servizi tra i quali il fast track, la prenotazione dei parcheggi e della ristorazione.

Clicca qui per avere tutte le informazioni sugli espositori, le novità e l’acquisto dei biglietti Fiera Sicurezza 2021.