
Scopri le promo DSA! Maggio 2022
Offerte esclusive su sirene, sensori, cavo e automazioni. Valide per tutto il mese di Maggio o fino ad esaurimento scorte. Contattaci o richiedile in tutte le sedi DSA!




Condividi questo articolo
Offerte esclusive su sirene, sensori, cavo e automazioni. Valide per tutto il mese di Maggio o fino ad esaurimento scorte. Contattaci o richiedile in tutte le sedi DSA!
Condividi questo articolo
Installare un impianto domotico nella propria casa è la soluzione più semplice ed innovativa per risparmiare energia e ridurre il costo delle bollette di luce e riscaldamento.
Infatti un sistema completamente automatizzato, oltre a semplificare la vita quotidiana, evita i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o malfunzionamenti grazie al monitoraggio continuo dei consumi energetici e alla gestione dell’accensione degli elettrodomestici secondo le priorità impostate.
Tutti gli impianti che fanno parte del sistema domotico della casa sono personalizzabili secondo le esigenze e le abitudini dell’utente; le possibilità offerte sono molteplici grazie al coinvolgimento di diversi elementi che dialogano tra loro e con l’utente attraverso App e Smartphone. I diversi componenti del sistema sono collegati tra loro e all’unità di controllo attraverso interconnessioni di vario tipo: rete locale, onde convogliate, onde radio, bus dedicato etc..
Grazie all’utilizzo di apposite interfacce, è possibile connettere le apparecchiature che compongono i seguenti impianti:
La totale integrazione tra le diverse funzioni presenti permette inoltre la creazione di un insieme di azioni eseguibili contemporaneamente ed attivabili semplicemente con un unico comando da pulsante a parete o da telecomando. Climatizzazione, illuminazione, motorizzazioni sono solo alcune delle funzioni principali che possono essere automatizzate in una casa intelligente. Tra le applicazioni pratiche più diffuse sono:
Scegliere di installare un impianto domotico presenta molteplici vantaggi. In particolare, i principali sono:
Investire sulla domotica significa non solo migliorare la qualità della propria vita, ma anche compiere un grande gesto di amore verso l’ambiente ed un futuro più sostenibile.
Se ti interessa installare un impianto domotico nella tua abitazione, contatta il nostro customer service.
Condividi questo articolo
Installare allarmi, antifurti e porte blindate con una detrazione del 50%, mettendo in sicurezza case ed edifici: il Bonus sicurezza resta anche nel 2022
Come funziona il Bonus Sicurezza 2022 per installare allarmi e antifurti?
Il bonus sicurezza può essere richiesto da chi intende implementare nella propria abitazione un sistema antifurto o un sistema di videosorveglianza. Si tratta di una detrazione fiscale con un bonus pari al 50% della spesa sostenuta, che ha un tetto massimo di 96mila euro, il rimborso avviene sotto forma di detrazione dell’IRPEF. La detrazione è ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Chi può richiedere il Bonus Sicurezza 2022?
La detrazione è accessibile a tutti i contribuenti privati soggetti al pagamento dell’imposta Irpef sul reddito delle persone fisiche, residenti e non residenti in Italia, e ai contribuenti titolare di impresa con Partita Iva proprietari dell’immobile per cui viene chiesta l’agevolazione. L’unico requisito obbligatorio è che il richiedente sia in regola con i pagamenti dell’Imu. In particolare, possono richiedere il Bonus Sicurezza 2022:
Quali lavori sono inclusi nel Bonus Sicurezza 2022?
Come già anticipato, i lavori devono includere l’installazione di impianti di sicurezza come:
Come fare per accedere al Bonus Sicurezza 2022?
Per accedere all’incentivo non è necessario presentare alcuna domanda, poiché si tratta di una detrazione fiscale che scatta solo in fase di dichiarazione dei redditi, e non è necessario avere una ristrutturazione in corso, come accade invece per altri incentivi fiscali simili. Per ottenerlo è necessario effettuare ogni pagamento con sistemi tracciabili, vale a dire con bancomat o tramite bonifico bancario, in cui devono essere riportati:
Il soggetto che esegue il bonifico sia lo stesso che poi otterrà la detrazione e in fase di dichiarazione dei redditi andranno riportati i dati catastali identificativi dell’immobile con i documenti dei lavori allegati.
Sei interessato all’incentivo e hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il nostro customer service.
Condividi questo articolo
Le persone che lavorano con noi sono la nostra principale risorsa. Continuiamo ad alimentarla incrementando il capitale umano ed intellettuale dell’azienda.
Se desideri lavorare in un team giovane, forte e dinamico, inviaci il tuo curriculum. Stiamo cercando:
▪︎ RESPONSABILE TECNICO
Dettagli ruolo → Clicca qui
▪︎ SENIOR SALES
Dettagli ruolo → Clicca qui
▪︎ MAGAZZINIERE
Dettagli ruolo → Clicca qui
Per ulteriori informazioni o per inviare la tua candidatura, contattaci all’indirizzo: info@dsasicurezza.com
Condividi questo articolo
Gentile cliente,
ti informiamo che da oggi siamo operativi con i consueti orari:
Dal Lunedì al Venerdi: 8.30 – 12.30 / 14.30 – 19.00
Sabato: 8.30 – 12.30
Dal Lunedì al Venerdi: 8.30 – 13.00 / 14.30 – 19.00
Dal Lunedì al Venerdi: 8.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00
I nostri magazzini sono ben forniti per soddisfare immediatamente ogni vostra richiesta. Ti aspettiamo nelle nostre sedi!
Condividi questo articolo