La termografia è una tecnologia che permette di misurare la temperatura di aree più o meno vaste ed è lo strumento ideale in caso di rischio incendio.

Grazie alla “scansione” effettuata dalle termocamere è possibile rilevare l’energia all’infrarosso (calore) emessa da un oggetto, convertendola successivamente in segnale elettronico per avere un’immagine termica su display.

Grazie a questi dati, è possibile monitorare l’andamento termico dell’area e scongiurare il sopraggiungere di un incendio o limitarne i rischi e gli effetti. La termografia è utilizzata in vari settori o situazioni, come:

  • MAGAZZINI, per prevenire i danni causati dalle elevate temperature ed evitare danni e strutture e merci;
  • STOCCAGGIO DI COMBUSTIBILI, necessario poiché il prodotto stesso è altamente infiammabile;
  • MONITORAGGIO DEI DEPOSITI DEI RIFIUTI, per prevenire il rischio incendio dato dall’alta infiammabilità dei rifiuti ammassati;
  • LOTTA A DISTANZA DEGLI INCENDI, al fine di evitare il propagarsi e i danni degli incendi;
  • IN CAMPO EDILE, per rilevare l’umidità delle temperature, dispersioni termiche, presenza di canalette di impianti elettrici etc.
  • IMPIANTI FOTOVOLTAICI, per individuare moduli non funzionanti o moduli con anomalie
    termiche.

La termografia risulta essere un metodo di indagine veloce e precisa, con cui è possibile visualizzare in tempo reale, al fine di evitare eventuali danni o anomalie, consentendo un risparmio su diversi fronti, da quel di manutenzione fino a quelli scaturiti da eventuali incendi.

Contattaci e sei interessato all’installazione di termocamere. I nostri tecnici sapranno valutare il prodotto migliore per le tue esigenze.